Acquisto Antiquariato Roma
Stime, perizie e valutazioni gratuite
Acquisto Antiquariato Roma, Stime, Perizie e Valutazioni Gratuite, Pagamenti Immediati

Richiedi Valutazione Gratuita


Mic

Foto Oggetti
Fai la Somma: 4 + 9 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Valutazione Acquisto Agostino Cornacchini Arte Antica - Bronzi e Marmi Rinascimentali e Barocchi


Stime, perizie e valutazioni su richiesta tramite l'apposito modulo qui di fianco, oppure tramite invio di foto a numero Whatsapp +39.338.6133623.

Se possiedi delle opere di Agostino Cornacchini e sei interessato a venderle oppure vuoi conoscere il loro valore, la stima di mercato e/o il prezzo di vendita, non esitare a contattarci.

Abbiamo sedi in Roma e Todi a Perugia, ma possiamo spostarci su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Assicuriamo trattative riservate, massima affidabilità e serietà in tutte le transazioni di vendita.

Valutazione Arte Antica - Bronzi e Marmi Rinascimentali e Barocchi di Agostino Cornacchini


Agostino Cornacchini


Agostino Cornacchini (Pescia, 26 agosto 1686 – Roma, 1754) è stato uno scultore e pittore italiano, molto attivo a Roma.

Biografia
Nel 1697 si trasferì a Firenze, dove fu allievo di Giovanni Battista Foggini. Nel 1712 si trasferì a Roma e lavorò alla basilica di San Pietro in Vaticano, dove realizzò la statua equestre di Carlo Magno (1720-1725) e, per la serie dei Santi Fondatori, la statua del profeta Elia (1727).
Altre sue opere presso il Duomo di Orvieto, Pistoia e nella basilica di Superga a Torino. Pure suoi sono i busti marmorei dei cardinali Ferdinando D'Adda e Luigi Omodei conservati nella sagrestia della basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso.
Lo scultore realizzò la statua del papa Clemente XII benedicente acquistata dal Senato anconetano e destinata, secondo il progetto del famoso architetto Luigi Vanvitelli, ad essere collocata sull'attico dell'Arco Clementino di Ancona, nell'area portuale della città, e poi situata nella piazza del Plebiscito, ma chiamata comunemente piazza del Papa, proprio a causa della presenza della scultura al centro di essa.
A lui il cardinale ungherese Michele Federico Althann commissionò la scultura di San Giovanni Nepomuceno oggi sul Ponte Milvio, a Roma.
Nella sua città natale, gli è attribuita la scalinata della chiesa dei Santi Stefano e Niccolao.

Contatti


Per Stime, Perizie, Valutazioni ed Informazioni, non esitate a contattare:

Antiquario Dott. Diego Costantini
Indirizzo Roma - Perugia - Italia

Telefono Tel: +39.338.6133623
eMail eMail: info@acquistoantiquariato.it




Sì, valutiamo anche oggetti danneggiati o restaurati. Il valore sarà calcolato tenendo conto delle condizioni dell’oggetto.

Sì, siamo interessati anche a oggetti di design vintage e modernariato, purché abbiano un valore collezionistico o storico.

Sì, siamo interessati a dipinti, sculture e altre opere d’arte, soprattutto se firmate o di rilevanza storica. Contattaci per una valutazione.

Sì, acquistiamo oggetti in tutta Italia. Contattaci e organizzeremo una valutazione a distanza o un appuntamento nella tua città.

Un oggetto d'antiquariato deve avere almeno 100 anni e possedere un valore storico, artistico o culturale. Contattaci per una valutazione professionale e gratuita.

Inviaci delle foto e una breve descrizione del mobile. I nostri esperti lo valuteranno e ti faranno sapere il suo valore di mercato.

Chat WhatsApp ^